Baci di Dama

Ingredienti:
150g Farina 00
150g Farina di Nocciole
150g Zucchero
150g Burro
Crema Spalmabile alla Nocciola (o Cioccolato Fondente sciolto)
Preparazione:
Oggi è la volta di questi buonissimi Baci Di Dama, dolcetti tipici della tradizione piemontese. Ma sapete a cosa devono il loro nome?
Sono chiamati così perché composti da due calotte di pasta frolla, unite da un ripieno al cioccolato, che richiamano due labbra intente a baciare.
In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti della ricetta e impastarli insieme creando una palla liscia ed omogenea. Avvolgerla in una pellicola e lasciarla riposare per almeno 30 min (meglio ancora per un'ora) in frigorifero.
Dopo il riposo, prendere la frolla e creare tante piccole palline dello stesso peso (circa 5g). Disporle quindi su una teglia ricoperta da carta da forno e infornarle per circa 10minuti a 160°/170° circa.
Una volta cotte, vedrete che le palline avranno preso la forma di mezze sfere. Queste serviranno a formare le due calotte dei baci di dama; basterà utilizzare del cioccolato spalmabile alla nocciola o del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria per unirle a coppie.
Conservare in luogo fresco e asciutto e consumare entro qualche giorno.
Tag: